Nel luglio 2019 non esisterà più il mercato di tutela dell’energia. Questo passaggio, che fino a...
Mobilità sostenibile: si può fare di più
Nell’Unione Europea il tema dei trasporti occupa da anni un ruolo centrale nei dibattiti riguardan...
La diffusione della cultura dell’efficienza energetica nell’industria 4.0
Il problema di una gestione efficiente dell’energia è diventato un tema caldo a livello nazionale...
“Gestione ottimale dei sistemi energetici” al Congresso ATI
Dal 6 all’8 settembre si è tenuto a Lecce il 72° Congresso Nazionale dell’Associazione Termote...
Arte e Industria all’evento “X3Energy incontra Angelo Davoli”
Si è svolto ieri a Parma, presso la sede di X3Energy, l’evento “Arte & Impresa – X3Energy...
Il monitoraggio che migliora l’efficienza energetica: l’esempio di Ubi Banca
Un CRM in grado di controllare il consumo energetico di tutte le filiali, ridurre i costi e le emiss...
Audit energetico dell’impianto termico: un esempio pratico
Gli impianti a vapore sono molto utilizzati nelle industrie perché assicurano energia termica indis...
Impianti a biomassa per una migliore qualità dell’aria
Migliorare la qualità dell’aria utilizzando per il riscaldamento caldaie, termostufe, stufe e cam...
Ottimizzazione dei processi e risparmio nell’Industria 4.0
Nell’industria 4.0 automatizzazione e interconnessione dei dati diventano fondamentali. Le azioni ...
Diagnosi energetiche nel settore alimentare: più efficienza, più risparmi
L’industria del cibo rappresenta uno dei settori economici più importanti dell’industria manifa...
Più sostenibilità per le grandi aziende del food
“Il consumo e la produzione sostenibile riguardano la promozione dell’efficienza delle risorse e...
Logistica 4.0: più efficienza per i tuoi trasporti
Nonostante la logistica 4.0 si stia trasformando in un vero e proprio ecosistema di competenze e tec...