Co-generare significa produrre elettricità ed energia termica contemporaneamente con una sola font...
X3Analytics per il monitoraggio dei consumi energetici
Gli interventi di efficienza energetica attuabili all’interno di un’azienda possono essere mol...
I vantaggi del monitoraggio energetico
Già da qualche anno i costi energetici stanno aumentando costantemente, perciò l’imperativo di m...
Torino: al via il progetto speciale “Energy Management e Sistema Gestione Energia ISO 50001”
Aumentare l’efficienza energetica, ridurre i costi e abbattere gli sprechi energetici nel Comune d...
Emilia Romagna: riaperti i termini per accedere ai fondi Starter ed Energia
C’è ancora tempo per usufruire delle risorse del Por Fesr 2014-2020 Dal 1° marzo al 7 maggio 201...
L’efficacia della diagnosi energetica per il comparto alimentare
Il settore agroalimentare, attraverso i vari sub settori di cui è composto, rappresenta una parte f...
Aumento del prezzo dell’elettricità: soluzioni per risparmiare energia
In Italia continua a crescere il differenziale del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica ri...
DEEP, la banca dati che incrementa l’efficienza energetica
DEEP, De-Risking Energy Efficiency Platform, è una banca dati open source per monitorare le prestaz...
Industria casearia italiana: efficienza energetica per una maggiore competitività
Gli italiani sono consumatori abituali di formaggio, alimento che nel food e nelle nostre abitudini ...
Il successo dei LED
Servirsi della tecnologia LED porta a diversi vantaggi: innanzitutto il funzionamento a bassa poten...
Più efficienza nel settore alimentare
Le aree di intervento per migliorare l’efficienza nelle aziende del settore alimentare sono divers...
Il monitoraggio dei consumi energetici con X3Analytics
Le tecnologie digitali stanno trasformando profondamente i settori industriali e perciò si parla se...